Un volontario va dritto al punto!
EU Aid Volunteers (programma di volontariato internazionale europeo per missioni umanitarie all’estero) è un’iniziativa della Direzione Generale per le Operazioni di Protezione Civile e Aiuto Umanitario della Commissione Europea (ECHO) gestita dall’Agenzia Europea per l’Educazione, La Cultura e l’Audiovisivo (EACEA). Offre l’opportunità ai cittadini europei o residenti di lungo periodo in Europa, maggiori di 18 anni, di essere coinvolti nel volontariato estero retribuito in progetti di aiuto umanitario nel mondo.
EU Aid Volunteers (2016-2020) consente a più di 4.000 cittadini e cittadine europei di diventare volontari per contribuire e sostenere, con il proprio tempo, il proprio lavoro e le proprie competenze, le missioni umanitarie già attive nei paesi di maggior necessità. Sta formando più di 4.400 professionisti appartenenti alle organizzazioni locali che accoglieranno e coordineranno i volontari. Offre 10.000 opportunità di volontariato on line.
La Commissione Europea ha messo a punto un programma comune di formazione per volontari e volontarie, ha sviluppato standard europei per le organizzazioni umanitarie che lavorano in progetti finanziati dall’Unione Europea nel mondo per rafforzare e sostenere le capacità locali di prevenzione, preparazione e ripresa dalle crisi. Finanzia progetti proposti da consorzi costituiti da ONG europee ed extra-europee che mirano al consolidamento delle organizzazioni residenti nei paesi colpiti da emergenze umanitarie. Sostiene attività di organizzazioni europee che forniscono assistenza tecnica a omologhe organizzazioni europee affinché soddisfino i criteri e svolgano correttamente le procedure richieste per partecipare all’iniziativa EU Aid Volunteers.
Questi tre aspetti vengono realizzati attraverso diverse tipologie di progetti (Capacity Building, Deployment e Technical Assistance), in cui WeWorld, prima ONG italiana ad essere certificata per l’invio dei volontari nelle sue missioni umanitarie all’estero, è impegnata sin dalla fase pilota insieme ai propri partner.
Deployment
Il termine Deployment identifica i progetti EU Aid Volunteers diretti all’invio dei volontari nei paesi extraeuropei. [Maggiori info]
Capacity building
Questo programma mira ad aumentare le competenze delle organizzazioni dei paesi non Europei nella gestione delle crisi umanitarie. [Maggiori info]
Technical Assistance
I progetti di Assistenza Tecnica hanno l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero possibile di organizzazioni europee in EU Aid Volunteers. [Maggiori info]
NEWS DAL BLOG
Il mondo del profit non mi apparteneva più
Cristina ha lasciato un mondo che sentiva non appartenerle più per scoprire il settore del no-profit attraverso l’esperienza dell’EU Aid Volunteers.
Prendere Tempo
Ho fatto domanda per il progetto EU Aid Volunteers perché avendo lavorato come comunicatrice di diverse ONG, ho sempre sentito che qualcosa mi mancava. Attraverso questa esperienza sono riuscita a trovare quello che cercavo: il tempo.
La migrazione in Cambogia: dare un’alternativa
“Ho sempre avuto una grande passione per le migrazioni”, è così che Giulia inizia la sua testimonianza nell’ufficio di WeWorld-GVC Cambodia, a Siem Reap.